Copernicio (Cn)

Modello di Bohr di un atomo di copernicio




Numero atomico:

112

Peso atomico:

285 u (stima)

Tipo:

Elemento aritificiale, metallo di transizione

Descrizione

Il copernicio è un elemento chimico della tavola periodica con simbolo Cn e numero atomico 112. È stato scoperto nel 1996 da un team di scienziati russi e americani. Il nome dell'elemento è in onore dell'astronomo polacco Nicolaus Copernicus, noto per la sua teoria eliocentrica.

Uso

Attualmente, non ci sono applicazioni pratiche conosciute per il copernicio a causa della sua instabilità e della sua produzione in quantità molto limitate. Viene principalmente studiato per la ricerca scientifica e la comprensione delle proprietà degli elementi superpesanti.

Curiosità

Il copernicio è uno degli elementi più pesanti mai scoperti e ha un tempo di vita estremamente breve, rendendo difficile la sua caratterizzazione. Solo alcune decine di atomi sono stati prodotti in laboratorio, il che lo rende uno degli elementi più rari al mondo.

Futuro della ricerca

Le ricerche future sul copernicio potrebbero aiutare a comprendere meglio la struttura della tavola periodica e il comportamento degli elementi superpesanti. Gli scienziati sperano di scoprire se esistono isotopi più stabili e di esplorare le loro potenziali applicazioni nella fisica nucleare.

Proprietà