
26
55.845 u
Metallo di transizione
Il ferro è un elemento chimico essenziale per la vita, noto per la sua resistenza e capacità di formare leghe. Si trova abbondantemente sulla Terra sia in forma libera che come parte di minerali. Grazie alla sua malleabilità e duttilità, il ferro è stato fondamentale per lo sviluppo della civiltà umana, usato in strumenti, costruzioni, e tecnologie che ne fanno il metallo più utilizzato al mondo. Inoltre, è indispensabile per la biologia, poiché si lega all'ossigeno nei globuli rossi tramite l'emoglobina, permettendo il trasporto di ossigeno nel corpo.
Il ferro viene utilizzato principalmente nella produzione di acciaio, una lega di ferro e carbonio. L'acciaio è fondamentale in numerose applicazioni, dalle costruzioni agli strumenti medici, ai trasporti. Altri usi del ferro includono la realizzazione di componenti elettronici, ferri di cavallo, e vari utensili domestici. Inoltre, il ferro viene impiegato come catalizzatore in alcune reazioni chimiche industriali, tra cui la produzione di ammoniaca tramite il processo Haber-Bosch.
Il ferro è il quarto elemento più abbondante nell'universo, prodotto nelle stelle attraverso la fusione nucleare. Nella crosta terrestre, il ferro si trova principalmente sotto forma di minerali come l'ematite e la magnetite. Nel corpo umano, è essenziale per la salute, essendo un componente chiave dell'emoglobina e di vari enzimi. Inoltre, l'arrugginimento del ferro, nonostante sia considerato negativo, ha permesso di comprendere meglio i processi di ossidazione e la protezione dei materiali dalla corrosione.
Le ricerche sul ferro sono dirette verso l'uso di questo metallo per tecnologie sostenibili, come batterie a ferro-aria per lo stoccaggio di energia rinnovabile. Altre ricerche esplorano modi per migliorare le proprietà dell'acciaio, rendendolo più resistente e leggero per applicazioni aerospaziali e automobilistiche. Inoltre, gli scienziati stanno studiando il ruolo del ferro nei processi biologici, mirando a sviluppare terapie per condizioni legate a carenze di ferro e per ottimizzare il trasporto di ossigeno nel sangue.