Potassio (K)

Modello di Bohr di un atomo di potassio




Numero atomico:

19

Peso atomico:

39,098 u

Tipo:

Metallo alcalino

Descrizione

Il potassio è un metallo alcalino, noto per la sua reattività, particolarmente con l'acqua, con cui reagisce liberando idrogeno e formando idrossido di potassio (KOH). Si presenta come un metallo morbido e argenteo, ed è essenziale per il funzionamento delle cellule biologiche. In natura si trova principalmente in sali minerali come il cloruro di potassio e il solfato di potassio.

Uso

Il potassio è fondamentale per l'industria agricola, in particolare nella produzione di fertilizzanti. Viene anche utilizzato nell'industria chimica, nella produzione di saponi, e in alcune reazioni chimiche. È anche usato in medicina, sotto forma di integratori, per trattare carenze di potassio nel corpo umano. La sua presenza è vitale per la funzione cellulare e la conduzione degli impulsi nervosi.

Curiosità

Il potassio fu isolato per la prima volta nel 1807 da Humphry Davy. È uno degli elementi chimici più abbondanti sulla Terra, soprattutto nelle acque salate e nei minerali. Il potassio è anche essenziale per l'equilibrio elettrolitico del corpo umano, aiutando a regolare la pressione sanguigna e l'attività cardiaca.

Futuro della ricerca

La ricerca sul potassio si concentra sull'uso di fertilizzanti più efficienti per migliorare la produzione agricola in modo sostenibile. Inoltre, è oggetto di studio nel campo delle batterie e nell'industria farmaceutica per migliorare i trattamenti relativi ai disturbi elettrolitici. Potrebbero esserci sviluppi anche nell'uso di composti a base di potassio in nuove tecnologie energetiche.

Proprietà