
101
258 u (stima)
Elemento artificiale, metallo di transizione interna, attinoide
Il mendelevio è un elemento chimico artificiale con simbolo Md e numero atomico 101. Appartiene alla serie degli attinoidi ed è stato scoperto nel 1955. È stato il primo elemento a essere prodotto artificialmente utilizzando un acceleratore di particelle. Il mendelevio è altamente radioattivo e ha una vita media relativamente breve, il che lo rende difficile da studiare e da utilizzare in applicazioni pratiche.
Essendo un elemento estremamente raro e radioattivo, il mendelevio ha poche applicazioni pratiche. È stato utilizzato principalmente nella ricerca scientifica, specialmente per lo studio degli attinoidi e delle loro proprietà nucleari. La sua produzione richiede l'uso di acceleratori di particelle, e viene principalmente studiato per comprendere meglio il comportamento degli elementi superpesanti.
Il mendelevio prende il suo nome dal chimico russo Dmitrij Mendeleev, famoso per aver formulato la tavola periodica degli elementi. Il suo simbolo chimico è Md. Nonostante sia stato scoperto più di 60 anni fa, il mendelevio non ha ancora trovato applicazioni pratiche al di fuori della ricerca scientifica, a causa della sua scarsità e instabilità.
La ricerca sul mendelevio e sugli elementi superpesanti continua, con l'obiettivo di comprendere meglio le loro proprietà fisiche e chimiche, nonché la stabilità nucleare. Gli scienziati stanno cercando di produrre più atomi di mendelevio e di altri elementi simili per eseguire esperimenti più approfonditi, contribuendo così alla comprensione della tavola periodica e delle forze nucleari che governano questi elementi.