
113
286 u (stima)
Elemento artificiale, metallo di post-transizione
Il nihonio è un elemento chimico artificiale con simbolo Nh e numero atomico 113. È stato sintetizzato per la prima volta nel 2003 da un gruppo di scienziati giapponesi, ed è uno degli elementi più recenti ad essere stato aggiunto alla tavola periodica. Il nihonio è estremamente instabile e radioattivo, con una vita media molto breve, il che rende difficile studiarlo in dettaglio.
Attualmente, il nihonio non ha applicazioni pratiche, a causa della sua estrema instabilità e della difficoltà nella sua produzione. È stato creato principalmente per scopi di ricerca scientifica, al fine di esplorare le proprietà degli elementi superpesanti e migliorare la nostra comprensione della fisica nucleare.
Il nome "nihonio" deriva dal nome giapponese per il Giappone, "Nihon", in onore del paese che ha contribuito significativamente alla sua scoperta. È stato il primo elemento della tavola periodica a ricevere un nome che fa riferimento direttamente a un paese specifico.
La ricerca sul nihonio è ancora nelle sue fasi iniziali, e gli scienziati continuano a studiare gli elementi superpesanti per comprendere meglio le forze che tengono insieme i nuclei atomici. Sebbene l'elemento non abbia ancora applicazioni pratiche, il suo studio è fondamentale per la scoperta di nuovi elementi e per l'espansione della tavola periodica. La ricerca potrebbe anche portare alla creazione di nuovi materiali e tecnologie in futuro, se l'elemento dovesse essere stabilizzato o prodotto in quantità maggiori.