
15
30,974 u
Non metallo, pnictogeno
Il fosforo è un elemento chimico non metallico, essenziale per la vita sulla Terra. Esiste in diverse forme allotropiche, le più comuni sono il fosforo bianco e il fosforo rosso. Il fosforo bianco è altamente reattivo e luminoso, mentre il fosforo rosso è meno reattivo ed è usato in molte applicazioni industriali. Questo elemento è vitale per i processi biologici, in particolare per la formazione di DNA, RNA e ATP. Viene estratto principalmente dal fosfato di calcio presente nelle rocce fosfatiche.
Il fosforo è usato principalmente nella produzione di fertilizzanti, poiché è essenziale per la crescita delle piante. Viene anche utilizzato in pesticidi, detergenti, lubrificanti e in applicazioni industriali come la produzione di acciaio. Il fosforo rosso è impiegato nella produzione di fiammiferi e in alcuni dispositivi di sicurezza. Inoltre, il fosforo è usato in tecnologie di illuminazione, come luci fluorescenti e lampade a neon.
Il fosforo fu scoperto nel 1669 da Hennig Brandt, un alchimista tedesco, che cercava di produrre l'oro ma finì per isolare questo elemento luminoso. Il fosforo bianco emette una luce verde-gialla quando è esposto all'aria, un fenomeno noto come fosforescenza. Questo elemento prende il suo nome dal greco "phos" (luce) e "phoros" (portatore), poiché era conosciuto come "portatore di luce". Il fosforo è altamente reattivo e deve essere conservato sott'acqua o in atmosfera inerte per evitare che reagisca con l'ossigeno.
La ricerca sul fosforo è incentrata principalmente sull'uso sostenibile di questo elemento, poiché le risorse di fosforo naturale sono limitate. Il riciclo dei fosfati e il miglioramento dell'efficienza nell'uso dei fertilizzanti sono aree di grande interesse per garantire la sicurezza alimentare mondiale. Inoltre, gli scienziati stanno studiando il fosforo in ambito energetico, esplorando le sue potenzialità in nuove batterie e nella produzione di energia rinnovabile.