
73
180.95 u
Metallo di transizione
Il tantalio è un metallo blu-grigio scuro, noto per la sua resistenza alla corrosione e alla temperatura. Con numero atomico 73, è un elemento chimico molto denso e duro, che si trova raramente in natura in forma pura. Fu scoperto nel 1802 dal chimico svedese Anders Ekeberg.
Il tantalio è ampiamente utilizzato nell'industria elettronica, in particolare per la produzione di condensatori e resistenze. Inoltre, è impiegato nella fabbricazione di strumenti chirurgici, apparecchiature per la lavorazione dei metalli e nella produzione di leghe resistenti al calore.
Il tantalio deve il suo nome al personaggio della mitologia greca Tantalus, che era sempre in cerca di cibo e acqua ma non riusciva mai a ottenerli. Questa scelta riflette la rarità del metallo nella sua forma pura e le difficoltà nel separarlo da altri elementi.
La ricerca sul tantalio si concentra sull'ottimizzazione dei suoi usi nell'industria elettronica e nel campo della medicina, dove è studiato per le sue proprietà biocompatibili. Inoltre, ci sono sforzi per sviluppare metodi più sostenibili per l'estrazione e il recupero di questo metallo prezioso.