
22
47,867 u
Metallo di transizione
Il titanio è un metallo di transizione noto per la sua straordinaria resistenza alla corrosione e il suo rapporto resistenza/peso. È di colore argenteo e ha una densità relativamente bassa, rendendolo ideale per applicazioni in cui la leggerezza e la forza sono cruciali, come nell'industria aerospaziale e nella produzione di strumenti medici.
Il titanio ha numerose applicazioni in vari settori, tra cui:
1. Aerospaziale: utilizzato in aerei e veicoli spaziali per la sua leggerezza e resistenza.
2. Medicale: impiegato in protesi e impianti, grazie alla sua biocompatibilità.
3. Chimica: utilizzato in attrezzature che devono resistere a sostanze chimiche aggressive.
Il titanio è stato scoperto nel 1791 dal chimico inglese William Gregor. È il nono elemento più abbondante nella crosta terrestre e viene estratto principalmente dal minerale di rutilo. Inoltre, il titanio è noto per la sua capacità di formare un'ossidazione passiva che lo protegge dalla corrosione.
La ricerca sul titanio si concentra sullo sviluppo di leghe innovative per migliorare le prestazioni nei settori dell'aerospazio e della medicina. Ci sono anche studi sull'uso del titanio in applicazioni sostenibili, come la produzione di energia rinnovabile e la costruzione di materiali eco-compatibili.