
39
88,906 u
Metallo di transizione
L'ittrio è l'elemento chimico con numero 39. Si presenta come un metallo grigio argenteo. È noto per la sua stabilità e resistenza alla corrosione, e gioca un ruolo importante in numerosi composti chimici e materiali avanzati. È relativamente raro in natura, trovandosi principalmente in minerali come la xenotime e la gadolinite.
Le applicazioni dell'ittrio includono:
1. Ceramiche: Viene utilizzato nella produzione di ceramiche avanzate, inclusi materiali per dispositivi elettronici.
2. Lampade a scarica: L'ittrio è un componente fondamentale in lampade fluorescenti e LED.
3. Superconduttori: È utilizzato in superconduttori ad alta temperatura critica, che hanno applicazioni nel campo dell'energia e della trasmissione elettrica.
L'ittrio è stato scoperto nel 1794 e prende il nome dalla città di Ytterby in Svezia, dove è stato estratto per la prima volta. Inoltre, l'ittrio è stato utilizzato nei dispositivi elettronici per migliorare le loro prestazioni e nell'industria della gioielleria, dove si sfruttano le sue proprietà uniche.
Il futuro della ricerca sull'ittrio si concentra su innovazioni nei materiali avanzati, come i superconduttori, e nel miglioramento delle tecnologie per l'illuminazione e l'elettronica. Potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove applicazioni in campo energetico e nella tecnologia dei semiconduttori.