Praseodimio (Pr)

Modello di Bohr di un atomo di praseodimio




Numero atomico:

59

Peso atomico:

140.91 u

Tipo:

Metallo di transizione interna, lantanoide

Descrizione

Il praseodimio è un elemento chimico con simbolo "Pr" e numero atomico 59. Fa parte della serie dei lantanoidi, conosciuti anche come metalli delle terre rare. È un metallo duttile e malleabile dal colore argenteo, che si ossida facilmente se esposto all'aria, sviluppando una patina verdastra.

Il praseodimio è stato isolato per la prima volta nel 1885 dal chimico austriaco Carl Auer von Welsbach. Il nome deriva dal greco "prasios didymos", che significa "gemello verde", un riferimento alla sua colorazione verde tenue in alcuni composti.

Uso

Il praseodimio è utilizzato in numerose applicazioni industriali, soprattutto in leghe di metalli e magneti ad alte prestazioni. In particolare, viene impiegato nelle leghe con il magnesio per la produzione di componenti per motori aerei, grazie alla sua resistenza e leggerezza.

Viene inoltre usato nei magneti permanenti in lega con il neodimio per dispositivi come turbine eoliche e veicoli elettrici. Il praseodimio è impiegato anche nella produzione di occhiali protettivi per saldatori e vetri per forni ad alta temperatura, poiché aiuta a filtrare la luce ultravioletta.

Curiosità

Il praseodimio è uno dei pochi elementi che può emettere una luce verde brillante sotto illuminazione ultravioletta, ed è proprio questa caratteristica che lo rende utile nella colorazione dei vetri. Inoltre, alcuni dei suoi composti sono usati per produrre i vetri giallo-verdastri tipici degli occhiali da saldatore.

Nonostante appartenga alla categoria delle terre rare, il praseodimio non è estremamente raro in natura: viene estratto da minerali come la monazite e la bastnäsite, che contengono anche altri lantanoidi.

Futuro della ricerca

La ricerca sul praseodimio si concentra soprattutto sull'uso di questo elemento in nuove tecnologie per l'energia pulita. La combinazione di praseodimio e neodimio per creare magneti sempre più efficienti è oggetto di studio continuo, poiché questi magneti possono contribuire a migliorare le prestazioni dei motori elettrici e delle turbine eoliche.

Si stanno esplorando metodi per estrarre e riciclare il praseodimio in modo più sostenibile, riducendo l'impatto ambientale e aumentando la disponibilità di questo elemento per l'industria. Inoltre, alcune ricerche puntano a migliorare le proprietà ottiche del praseodimio nei vetri speciali per applicazioni mediche e industriali.

Proprietà