
48
112.41 u
Metallo di transizione
Il cadmio è un metallo tenero, duttile e di colore bianco-argenteo, appartenente al gruppo dei metalli di transizione. Si trova tipicamente nei minerali di zinco e viene recuperato come sottoprodotto della lavorazione di zinco e piombo.
Questo metallo si distingue per la sua capacità di legarsi facilmente ad altri elementi, formando leghe utilizzate in applicazioni specifiche. La sua rarità e il processo di estrazione complesso lo rendono un materiale prezioso per alcune nicchie industriali.
Il cadmio viene utilizzato principalmente nella produzione di batterie ricaricabili al nichel-cadmio. Viene inoltre impiegato come rivestimento in leghe per la protezione dalla corrosione e in alcuni tipi di pigmenti. Tuttavia, il suo uso è fortemente regolamentato a causa della sua tossicità.
Le batterie al cadmio rappresentano un campo in cui questo metallo ha trovato grande applicazione. Tuttavia, la diffusione di tecnologie più ecologiche come le batterie al litio sta progressivamente riducendo la sua importanza.
Il cadmio fu scoperto nel 1817 da Friedrich Stromeyer. Nonostante la sua tossicità, fu utilizzato per molto tempo nei pigmenti di colore giallo e rosso nei settori della pittura e della ceramica. Oggi, molte di queste applicazioni sono state sostituite da materiali meno dannosi.
Un fatto interessante sul cadmio riguarda il suo nome, derivato dal termine "kadmeia," che in greco antico indicava il carbonato di zinco da cui fu inizialmente estratto. La sua storia riflette il progresso delle tecniche di chimica analitica nel XIX secolo.
Il futuro della ricerca sul cadmio si concentra principalmente su metodi per il suo riciclaggio sicuro e sullo sviluppo di alternative meno pericolose per le batterie e i rivestimenti industriali. La ricerca sta inoltre esplorando il potenziale del cadmio in nuovi settori, come l'energia solare, ma sempre con un occhio attento alla riduzione dell'impatto ambientale.
Un'area di particolare interesse è lo studio di semiconduttori basati su composti di cadmio, che hanno mostrato un grande potenziale per migliorare l'efficienza delle celle solari a film sottile.